Verb Quality: Conjugation of memorō... WordSense.eu - English dictionary containing information about the meaning, the spelling and more.We answer the question: What does memora‎ mean? Verb Reference: Wikipedia, Last Update: 2018-05-14 memora (Latin) Details can be found in the individual articles. Usage Frequency: 1 Conjugation of memorō... memorabas (Latin) - Sela. an iam memoria exisse quattuor et quadraginta annis neminem ex plebe tribunum militum creatum esse? The art of rhetoric grew out of oratory, which was the central medium for intellectual and political life in ancient Greece. in Cisalpine Gaul, … Quapropter, cum infitias ire non liceat, labentibus saeculis, plura quam par esset Sanctorum festa inducta esse, convenienter Sancta Synodus monuit: Ne festa Sanctorum festis ipso mysteria salutis recolentibus praevaleant, plura ex his particulari cuique Ecclesiae vel Nationi vel Religiosae Familiae relinquantur celebrando, iis tantum ad Ecclesiam universam extensis, quae Sanctos. Anything in violation of these guidelines will be removed immediately. of peace and continued greater prosperity. Reference: Anonymous, Last Update: 2016-04-10 © 2003-2023 - Tutti i diritti riservati - Olivetti Media Communication, notizia, narrazione, racconto, testimonianza, versione dei fatti, monumento in ricordo di qualcuno, tomba, sepolcro, altare, il racconto trasmesso dagli annali, la tradizione storica, il nome di qualcuno è nella memoria di qualcun altro, hai bisogno che ti si rinfreschi la memoria, fissare qualcosa nella memoria; ricordare, rendere imperituro il ricordo di qualcuno, conservare il ricordo di qualcuno o qualcosa, imprimere una cosa nella mente, nella memoria, il ricordo e la gloria dei (vostri) benefici, mettersi bene in mente una cosa, mandarla a memoria, richiamare alla mente il ricordo di qualcosa, il ricordo dell’ascoltatore si rinfrescherà, risalire un po' indietro per raccontare la storia di un culto, cancellate il ricordo della vergognosissima notte, aliquid memoriae causa refero in libellum, scrivere una cosa su un taccuino per ricordarsela, aliquem in memoriam gravissimi luctus reduco, richiamare alla memoria di qualcuno un gravissimo lutto, ma lui, facendo appello alla memoria di Eraclito, (lo) attesta il ricordo degli onorevolissimi doni, e memoria excessit quo tempore defecerimus, vi siete dimenticati quando ci siamo ribellati, tramandare qualcosa nella memoria dei posteri, se ti segua il ricordo dei benefici (ricevuti), il ricordo per così dire sacro di suo padre, annorum septigentorum memoriam uno libro conligavit, ha raccolto in un solo libro gli avvenimenti di settecento anni, cetera omnia tenacissima memoria retinens, pur conservando perfettamente la memoria in tutto il resto, vos … redisse in memoriam Romani sacramenti temere credidi, ho incautamente creduto che foste capaci di ricordare il giuramento fatto ai Romani, asperae facetiae acrem sui memoriam relinquunt, gli acerbi motteggi lasciano la bocca amara, ea quae memorià tenere vellent effingenda animo, devono rappresentarsi nella mente le cose che vogliono memorizzare, certamente varia è la tradizione storica di questo fatto, Campi Lapidei, Herculis proeliorum memoria, i Campi di Pietra legati al ricordo delle battaglie di Ercole, il ricordo dei servizi resi penetra lo spirito dei senatori, bollò di eterna infamia la memoria di Antonio, alicuius laudem ad sempiterni memoriam temporis calamitas propagavit, la sventura immortalò la gloria di qualcuno per l’eternità, Caesar … memoria tenebat L. Cassium consulem occisum, Cesare ricordava che il console Lucio Cassio (era stato) ucciso, Arion Lesbius proinde quod Graecorum memoria est cithara primus, Arione di Lesbo, a stare a quanto raccontano i Greci, inventore della cetra, Gallica gens olim armis virisque, mox memoria nominis clara, gente gallica famosa un tempo per il valore militare dei (suoi) uomini, ora per il ricordo delle glorie (passate), ea antiquissima monimenta memoriae humanae impressa saxis cernuntur, noi vediamo incisi sulle pietre quegli antichissimi documenti della storia umana, addit esse hanc (= gloriam) unam quae brevitatem vitae posteritatis memoria consolaretur, aggiunge che è soltanto questa (= la gloria) che ci compensa della brevità della vita con il ricordo della posterità, carmina antiqua quod unum apud illos memoriae et annalium genus est, gli antichi poemi che presso quei popoli (= i Germani) sono l'unica forma di tradizione storica, Cassius Chaerea, mox caede C. Caesaris memoriam apud posteros adeptus, Cassio Cherea, che con l'uccisione di Gaio Cesare si acquistò presto fama presso i posteri, Archimeden memoriae proditum est intentum formis quas in pulvere descripserat interfectum, è stato tramandato che Archimede fosse stato ucciso mentre era intento alle figure geometriche, che aveva tracciato nella polvere.